La nostra piccola España, dal 7 al 30 luglio
È purtroppo ancora molto diffusa l’idea che si possa gustare una birra solo davanti a una buona pizza?

SMENTIAMO SUBITO QUESTA IDIOZIA!

La birra può essere il perfetto accompagnamento per ogni tipo di piatto, basta saper scegliere quella giusta 

Chiara, ambrata, scura… Ogni tipo di birra consente la valorizzazione delle caratteristiche organolettiche di specifici alimenti e abbinarla in maniera adeguata permette di raggiungere una perfetta armonia tra tutte le sensazioni percepite durante la degustazione  ✨ 

Il corretto abbinamento nasce da una profonda conoscenza della tecnica di degustazione e implica una adeguata padronanza delle regole di abbinamento.

Per fortuna noi abbiamo il nostro Bier Sommelier Simone Colusso

Se vuoi conoscere i segreti della birra e degli abbinamenti con le pietanze e vuoi vivere anche tu un’esperienza sensoriale unica per il tuo palato, prenota subito il tuo posto!

Martedì 3 Marzo dalle 20:30 alla Tana del Luppolo:
la Grande Degustazione

4 birre più 4 portate abbinate
scelte dal nostro bier Sommelier Simone Colusso!

MASSIMO 40 POSTI DISPONIBILI! <

Per organizzare al meglio la serata e offrire a tutti la migliore esperienza culinaria possibile, accoglieremo al massimo 40 coperti, dopodiché chiuderemo le prenotazioni

ANTIPASTO

Roll croccante

Spiedino di gambero avvolto in pancetta croccante con miele di acacia e pane bruschettato all’aglio e prezzemolo

BIRRA

All Day IPA

Si tratta di una IPA dalle intense note profumate di agrumi, fiori e miele.
Colore biondo-ambrato con una leggera schiuma bianca, sprigiona aromi di pesca, pompelmo, malto, erbe e caramello.
In bocca i sentori di malto e luppolo sono perfettamente bilanciati fino ad arrivare ad un finale molto pulito.

 

Provenienza: USA
Gradazione alcolica: 4,7 %
Stile: American IPA

PRIMO PIATTO

Cremoso di gamberi

Risotto con Saison Dupont e gamberi

BIRRA

Cuvee des Trolls

Una birra non filtrata, quindi naturalmente torbida. Le scorze d’arancia inserite in cottura si combinano con le intense note luppolate, dando vita a profumi floreali, agrumati e fruttati. Sono presenti fragranze di lievito, miele d’acacia e crosta di pane. All’assaggio morbidi toni mielati, di malto biscottato, caramello e frutta (pera e pesca), insieme ad una saporosità agrumata e floreale.

 

Provenienza: Belgio
Gradazione alcolica: 7,0%
Stile: Golden Ale / Blonde Ale

SECONDO PIATTO

Tris d’armonia

Gamberetti fritti in tre pastelle: al naturale, alla paprika dolce e al curry

BIRRA

Omer Traditional Blond

Birra belga, bionda, ad alta fermentazione, con rifermentazione in bottiglia, brassata tradizionalmente seguendo una antica ricetta della birreria Bockor di proprietà sin dal 1892 della famiglia Vander Ghinste.
Ben 3 varietà di luppolo donano il caratteristico aroma fruttato e la leggera luppolatura.

 

Provenienza: Belgio
Gradazione alcolica: 8,0%
Stile: Belgian strong ale

DOLCE

Bignè scomposto

Bignè scomposto con crema Chantilly e fragole, aromatizzato al lime e basilico

BIRRA

Liefmans Pecheresse

Unica birra della famiglia Liefmans preparata con l’aggiunta di pesche. Colore dorato opalescente con riflessi rossastri, schiuma molto leggera, friabile ed evanescente. Profumo ricco e gradevole, dolciastro ed acidulo. Note di buccia di pesca, fiori bianchi ed agrumi. In bocca si viene immediatamente investiti da una saporosità di pesca noce e uva sultanina. Finale lungo e di buona persistenza.


Provenienza: Belgio
Gradazione alcolica: 2,5%
Stile: Fruit Beere

SIMONE COLUSSO
Biersomelier certificato all’Accademia della Birra Doemens

Durante la serata il nostro Simone ci fornirà delucidazioni sulla birre che andremo a gustare, descrivendoci le loro caratteristiche organicolettiche, raccontandoci i dettagli della produzione e dandoci consigli su quali pietanze sia meglio abbinare con ciascuna di esse.

CRISTIAN CADAMURO
Chef, autore del libro “Vocabolario Gastronomico. Dove tutto è in ordine”

Il nostro menù è ideato e realizzato dallo Chef Cristian Cadamuro. Il suo motto? “Crea, emoziona e condividi”.

Dai un’occhiata ai pareri di chi ha già partecipato a una nostra Grande Degustazione:

PRENOTA ONLINE e a inizio serata ti offriamo anche GRATIS uno SpritzBeer

SPRITZBEER

La variante del celebre Spritz dedicata alla Birra.
La nuova ricetta che sta facendo impazzire il Veneto: Spritz con birra alla spina.
Gli ingredienti e la modalità di preparazione sono quelli del classico spritz, sostituendo al vino la birra e aggiungendo al bicchiere alcuni cubetti di ghiaccio.
Il giusto cocktail per iniziare la serata in allegria.

Martedì 3 Marzo dalle 20:30 alla Tana del Luppolo:
la Grande Degustazione

4 birre più 4 portate abbinate
scelte dal nostro bier Sommelier Simone Colusso!

MASSIMO 40 POSTI DISPONIBILI! <

Per organizzare al meglio la serata e offrire a tutti la migliore esperienza culinaria possibile, accoglieremo al massimo 40 coperti, dopodiché chiuderemo le prenotazioni

LE PROSSIME DEGUSTAZIONI

IN CALENDARIO:

– Martedì 24 Marzo

– Martedì 21 Aprile

P.IVA 04803300260 – Privacy PolicyCookie Policy